Piano di Bilancio Idrico del distretto idrografico del fiume Po – Rapporto Preliminare della VAS
Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Bilancio Idrico del distretto idrografico del fiume Po (PBI Po)
Nel rispetto di quanto disposto all’art. 14 dell’allegato della deliberazione n.1/2010 del Comitato Istituzionale di adozione del Piano di Gestione del distretto idrografico del bacino del fiume Po (PdG Po), l’Autorità di bacino del fiume Po ha avviato il processo di elaborazione del Piano di Bilancio Idrico del distretto idrografico del fiume Po.
Tale Piano rappresenta una misura urgente e prioritaria del PdG Po ai fini del raggiungimento degli obiettivi ambientali di cui all’art. 4 della Direttiva 2000/60 CE. Per la sua natura, il Piano di Bilancio Idrico del distretto idrografico del fiume Po rientra nel campo di applicazione della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) di cui alla Parte Seconda, Titolo I e II, del D.Lgs 152/06 e smi.
Fase di consultazione preliminare: da 6 febbraio a 6 maggio 2012
In adempimento di quanto previsto dall’art. 13, comma1, del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, l’Autorità di bacino del fiume Po, in veste di Autorità procedente (ai sensi dell’art. 5, comma 1, lett. q del medesimo D. lgs. n. 152/2006) in data 6 febbraio 2012 ha dato avvio alla fase di consultazione preliminare VAS e pertanto ha trasmesso al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ( Autorità competente ) e agli altri Soggetti competenti in materia ambientale (individuati in conformità alla definizione dell’art. 5, comma 1, lett.s del Decreto), il “Rapporto preliminare sui possibili impatti ambientali significativi” che l’attuazione del Piano in oggetto potrebbe comportare.
Il Rapporto Preliminare costituisce lo strumento di verifica e di indirizzo per la stesura del Rapporto Ambientale in quanto dovrebbe consentire, sulla base dei documenti e delle conoscenze già disponibili, di valutare gli elementi da adottare per l’analisi di contesto socio-economico, ambientale e programmatico di riferimento, per l’individuazione degli obiettivi di sostenibilità, delle procedure di analisi degli impatti e degli indicatori con cui si intende procedere con la valutazione ambientale del Progetto di Piano di Bilancio Idrico.
Ai sensi dell’art. 13, comma 2 del Decreto, la consultazione di tale Rapporto è stabilita in 90 giorni (dal 6 febbraio al 6 maggio 2012), il termine entro il quale i suddetti Soggetti si possono esprimere al fine di definire la portata ed il livello di dettaglio delle informazioni da includere nel Rapporto Ambientale.
Il Rapporto preliminare è depositato e reso consultabile in questo sito web e, in formato cartaceo e digitale, presso l’Autorità di bacino del fiume Po (via Garibaldi, 75 – Parma).
Eventuali osservazioni o contributi dovranno pervenire entro la data del 6 maggio 2012 in forma scritta tramite:
- trasmissione in formato cartaceo all’Autorità di bacino del fiume Po, via Garibaldi 75 – 43121 Parma;
- ovvero trasmissione in formato elettronico al seguente indirizzo e-mail: vas.pbi@adbpo.it.
Delle indicazioni e dei contributi forniti si terrà conto nelle successive fasi di redazione del Rapporto Ambientale.
Rapporto preliminare VAS del Progetto di PBI (pdf)
Rapporto preliminare VAS del Progetto di PBI – Allegato 1 (pdf)
Rapporto preliminare VAS del Progetto di PBI – Allegato 2 (pdf)
Rapporto preliminare VAS del Progetto di PBI – Allegato 3 (pdf)